Programma C•23

I talks della mattina sono riservati ai partecipanti selezionati tramite la open call, mentre gli incontri del pomeriggio sono aperti al pubblico.

SAB 16

Museo Nivola
Via Gonare, 2
08026 Orani (NU)

—> h. 17.30
Opening della mostra Bona de Mandiargues. Rifare il mondo, a cura di Giuliana Altea, Antonella Camarda, Luca Cheri e Caterina Ghisu.

Museo Nivola
Via Gonare, 2
08026 Orani (NU)

—> h. 19.00
Cerimonia di consegna del Premio Nivola per la scultura 2023, conferito all’artista Nairy Baghramian

DOM 17

Ex Blocchiera Falchi
Via Eleonora d’Arborea 5
Tortolì (OG)

—> h. 9.30/11.00
Workshop con Giangavino Pazzola, curatore di Camera Centro Italiano per la fotografia, Torino

—> h. 11.30/13.00
Workshop con Edoardo Bonaspetti, direttore della Fondazione Henraux di Querceta

Ex Blocchiera Falchi
Via Eleonora d’Arborea 5
Tortolì (OG)

—> h. 19.00
Pierpaolo Antonello, professore di Letteratura Italiana Contemporanea all’Università di Cambridge: Press Play. Rodari, Munari e le grammatiche dell’immaginazione

LUN 18

Ex Blocchiera Falchi
Via Eleonora d’Arborea 5
Tortolì (OG)

—> h. 9.30/11.00
Workshop con Sofia Gotti, organizzatrice artistica per la 60a Esposizione Internazionale d’Arte alla Biennale di Venezia 2024 

—> h. 11.30/13.00
Workshop con Manuela Cuccuru, gallery manager della sede romana della Gagosian Gallery

Ex Blocchiera Falchi
Via Eleonora d’Arborea 5
Tortolì (OG)

–> h. 19.00
Nathalie du Pasquier, Marta Sironi: The
big game, il grande gioco: un gioco individuale che non segue regole e non si può insegnare, ma di cui si può parlare esplorandone le connessioni col mondo.