Tortolì

Tortolì è tra i centri principali dell’Ogliastra, area della Sardegna celebre per la sua natura incontaminata, i monumenti naturali, i boschi e le spiagge. Ricca di testimonianze di età nuragica, con più di 200 siti archeologici, e terra di centenari che ha attirato l’attenzione di scienziati da tutto il mondo, l’Ogliastra è anche una terra aperta al contemporaneo e alle sperimentazioni. Proprio Tortolì è stata sede negli anni Novanta di un progetto di scultura pubblica, Su Logu de S’Iscultura, curato da Edoardo Manzoni, che ha visto il territorio arricchirsi di una significativa serie di opere ambientali. In ogliastra si trovano la Stazione dell’arte (Ulassai) e l’Archivio Maria Lai (Lanusei), dedicati all’artista sarda originaria di Ulassai, e a poca distanza i due principali centri del contemporaneo in Sardegna, il Museo Nivola di Orani e il Museo Man di Nuoro.